Consigli flash
:
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel benessere complessivo del cane. Un cane ben nutrito è un cane sano e felice. La scelta dell'alimento deve essere fatta in base a età, razza, peso e stile di vita. Il cibo deve contenere le giuste proporzioni di proteine, carboidrati, grassi, fibre, vitamine e minerali.
Consultare un veterinario per individuare l'alimento e la dose adatta.
L'acqua è un elemento vitale per i cani perché interviene in molte delle loro funzioni organiche ed è necessaria per mantenere l'equilibrio idrico del loro corpo. È interessante notare che i
cani sono in grado di regolare il consumo di acqua in relazione alla secchezza dei loro alimenti. È molto importante fornire sempre una ciotola per l'acqua pulita e cambiarla più volte nella
giornata. non esercitare il tuo cane subito dopo un pasto
Controlli sanitari del cane :Controlli regolari con il veterinario possono aiutare a limitare i problemi di salute prima che inizino.Alcune caratteristiche da tenere sotto controllo per i cani di taglia grande è
quella di sapere che sono soggetti a problemi specifici, come l'artrite in età avanzata. I cani possono avere problemi non sempre identificabile a prima vista . Le "zecche" (un
brutto parassita che spesso risiede nell'erba alta), i danni agli occhi causati dalle piante irritanti e appuntite. Controllate sempre, dopo una sgambata nei campi o parchi, il manto
del cane e una spazzolata è sempre consigliabile.
Una buona regola per la salute del cane è spazzolargli regolarmente anche i denti perché i problemi dentali possono portare infezioni e dolore
Se si nota gengive gonfie, alitosi e/o sbavatura consulta il veterinario.
Un esercizio fisico regolare aumenta i livelli di energia del tuo cane, manterrà il suo peso stabile,un cuore sano e un forte sistema immunitario.
Si consiglia di non sottoporre a sforzi o a esercitazioni il cane subito dopo un pasto.